Canali Minisiti ECM

Merqurio Editore srl Provider Agenas n.315

Usare Dottnet Redazione DottNet | 21/10/2014 15:42

Merqurio Editore attraverso DottNet, offre una vasta gamma di corsi formativi per gli operatori sanitari proponendo un modello semplice ed intuitivo per seguire corsi di formazione a distanza.

Basta un solo click per accedere all'area FAD, una location in cui medici, farmacisti ed operatori sanitari hanno la possibilità di scegliere il corso di formazione di maggiore interesse, con il raggiungimento di crediti ECM.

L'area studenti è costituita da un menu che permette l’accesso ai materiali del corso e ai test di valutazione.

pubblicità

I moduli formativi previsti  sono multimediali ed interattivi, ad alto profilo scientifico e continuamente aggiornati.

Commenti

Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi

I Correlati

L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove l'ottava edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica

La comunicazione medico scientifica rappresenta lo strumento d’elezione per promuovere progetti, che in molti casi, hanno la capacità di salvare la vita dei pazienti e/o di migliorarne la qualità della vita.

Anche la Quinta edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” sarà interamente digitale.

L'uso dei test COVID-19 va ripensato

Usare Dottnet | Redazione DottNet | 19/10/2020 12:57

Si discute molto sulla sensibilità dei test per il SARS-CoV-2, cioè su quanto accuratamente i test possono rilevare proteine virali o molecole di RNA.

Ti potrebbero interessare

L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove l'ottava edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica

Anche la Quinta edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” sarà interamente digitale.

L'uso dei test COVID-19 va ripensato

Usare Dottnet | Redazione DottNet | 19/10/2020 12:57

Si discute molto sulla sensibilità dei test per il SARS-CoV-2, cioè su quanto accuratamente i test possono rilevare proteine virali o molecole di RNA.

Dopo le polemiche degli ultimi giorni, il Ministro risponde a quanti temono l'impossibilità di coprire i Livelli di assistenza

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing